Con la nuova Legge di Stabilità 2018, il governo, non solo riconfermerà il bonus per la riqualificazione energetica per un altro anno, ma introdurrà delle modifiche alla normativa, al fine di ampliare la platea dei soggetti beneficiari e degli interventi agevolabili.
Bonus ristrutturazioni edili 2018: Per tutto il 2018 imprese e contribuenti potranno continuare ad utilizzare le detrazioni nel settore edilizio grazie alla Legge di Stabilità 2018.
Riguardo al nuovo Ecobonus 2018 risparmio energetico, ci saranno percentuali di detrazione diverse in base ai risultati raggiunti. Attualmente infatti la detrazione Ecobonus spese di riqualificazione energetica che spetta ai contribuenti che effettuano interventi di risparmio energetico è pari al 65%. Tale agevolazione è limitata solo a determinate tipologie di interventi, ecco alcuni esempi:
- Installazione di pannelli per l’acqua calda alimentati da energia solare;
- Impianti di climatizzazione, come le caldaie a condensazione;
- Isolamento delle pareti o la coibentazione dei sottotetti atta ad impedire la dispersione termica;
- Installazione di finestre e infissi per aumentare l’efficienza energetica dell’abitazione.